Skip to main content

Eventi

Scopri tutti gli eventi della Italian World Scleroderma Foundation, organizzati per contribuire con successo alla conoscenza della sclerosi sistemica in Italia.

Archivio

Tutti gli Eventi

The challenges of Systemic Sclerosis

The rationale for the event focusing on systemic sclerosis from Science to Clinical Practice, is to ensure that the latest scientific insights are integrated into clinical care for better disease management, patient outcomes, and quality of life. It also underscores the importance of multidisciplinary collaboration, patient-centered approaches, and ongoing education in addressing the complexities of this challenging disease.

28 Marzo 2025
IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE Milano

Malattie rare - Nuove strategie nazionali e regionali per migliorare la qualitĂ  delle cure

Evento organizzato da Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche e UNIVPM, con il coordinamento del Prof. Gianluca Moroncini, Direttore Clinica Medica AOUM, Responsabile ERN-ReCONNET (AOUM).

5/10/2024 – Ore 15
ANCONA | Sala del Consiglio Comunale

Il Polmone nella Sclerosi Sistemica

Nuovi orizzonti terapeutici

21/06/2024 – Ore 13
ROMA | Auditorium Ara Pacis

Le nuove sfide per i pazienti affetti da Sclerosi Sistemica

Evento realizzato sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica.
Proposta per migliorare la diagnosi precoce, la presa in carico, la cura e la terapia.

21/06/2024 – Ore 10
ROMA | Palazzo Montecitorio | Sala della Regina

Interviste e video degli eventi

Intervista SIR2024_Prof. Matucci Cerinic&Drssa Chiara Calabrese, UniveristĂ  Vita-Salute San Raffaele

đź“Ś Infezioni e riacutizzazioni nel lupus eritematoso sistemico: nuove evidenze cliniche
In questa intervista esclusiva, la Dr.ssa Chiara Calabrese dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, intervistata dal Prof. Marco Matucci Cerinic, ...
condivide i dati preliminari di uno studio condotto su una coorte di pazienti ambulatoriali con lupus eritematoso sistemico (LES).

🔬 Il focus della ricerca è sull’identificazione del fenotipo clinico delle riacutizzazioni di malattia associate a infezioni, con l’obiettivo di migliorare la gestione di queste complicanze nei pazienti affetti da LES.

🎥 L’intervista è stata realizzata ai microfoni dell'Italian World Scleroderma Foundation durante il Congresso Nazionale SIR 2024, un evento di riferimento per la reumatologia italiana.

đź’ˇ Guarda il video per approfondire i dettagli di questa ricerca e il suo potenziale impatto sulla pratica clinica!

👉 Non dimenticare di lasciare un like, condividere e iscriverti al canale per restare aggiornato sulle ultime novità dal mondo della ricerca medica!

#Lupus #LES #Infezioni #InnovazioneMedica
[+] Mostra di piĂą